consegna dell'Ammiraglia d'Oro alla Liquigas e Ivan Basso

L'AMMIRAGLIA D'ORO


L’Ammiraglia d’oro è un premio che il Consiglio Direttivo dello Sport Club ha istituito, a partire dalla stagione di corse 1973, con l’intento di premiare la miglior conduzione tecnica di un Gruppo Sportivo ciclistico professionistico. La vettura ammiraglia, che è la direzione mobile, il centro delle decisioni tecniche, dei movimenti operativi, delle scelte tattiche al seguito di ogni gara, è diventata l’emblema del premio stesso che si è materializzato in una vettura d’epoca in oro montata su di un piedestallo di pietre dure. Non è stato facile tenersi legati al mondo del ciclismo professionistico con qualcosa di elegante, signorile, tecnicamente valido e, nel contempo, farsi notare ed apprezzare in quella giungla che sono i premi di motivazione assegnati durante la pausa invernale. La formula dello Sport Club – che è sempre stato l’unico organismo a decidere l’assegnazione, senza nessun intervento esterno – si è rivelata vincente sin dagli esordi.

L'ultima edizione del trofeo è stata assegnata al Gruppo Sportivo LIQUIGAS DOIMO per i notevoli successi ottenuti nelle stagione di corse 2010, con particolare riguardo alla vittoria di Ivan Basso nel Giro d'Italia e di Vincenzo Nibali nella Vuelta di Spagna.

Download Albo d'Oro (.pdf)